Per un cena casalinga con Federico, amico milanese di vecchia data, era quasi d’obbligo fare un classico della tradizione roma: bucatini all’amatriciana.
Ingredienti
- 400 gr bucatini pasta Cocco
- 150 gr di guanciale a julienne
- 200 gr di salsa di pomodoro pelato
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- vino rosso e qualche goccia di aceto
- 100 gr di pecorino romano grattugiato
Tagliare il guanciale a strisce sottili e farlo soffriggere senza farlo seccare o bruciare (senza olio). Togliere il grasso in eccesso che si è sciolto e aggiungere il vino rosso e l’aceto facendo evaporare.
In un pentola capiente mettere l’olio ed i pomodori, salare e cuocere senza farli asciugare troppo. Aggiungere il guanciale. Cuocere i bucatini in acqua bollente. A cottura quasi ultimata mantecare nella salsa e aggiungere il pecorino.
Noi li abbiamo accompagnati con un ottimo vino rosso Sangiovese Valturio per un connubio perfetto.
“La vita è una combinazione di pasta e magia” – Federico Fellini
ENGLISH VERSION
For a home dinner with Federico, a friend from Milan, it was almost obligatory to make a classic roman tradition: Bucatini all Amatriciana.
Ingredients
- 400 gr bucatini Cocco pasta
- 150 gr of bacon into thin strips
- 200 gr of peeled tomato sauce
- 4 tablespoons extra virgin olive oil
- red wine and a few drops of vinegar
- 100 gr of grated pecorino
Cut the bacon into thin strips and cook it without drying it or burn (without oil). Remove the excess fat that has melted and add the red wine and vinegar to evaporate.
In a large pot put the olive oil and tomatoes, salt and cook without letting them dry too. Add the bacon. Cook the pasta in boiling water. When almost cooked, stir in the sauce and add the cheese.
We have accompanied it with an excellent red wine Sangiovese Valturio for a perfect marriage.
“Life is a combination of magic and pasta” – Federico Fellini
un meraviglioso piatto della nostra tradizione. Buona!. Marina
Grazie Marina….
Come si può non mettere mi piace a questa delizia? Me ne hai fatto venire una voglia assurda! 😀
Sono molto gustosi….