- 150 gr di farro
- 2 carote
- 1 patata tagliata a pezzi piccoli
- spinacini (un paio di manciate)
- 2 cucchiaio di olio
- 1 cucchiaio di cumino
- sale qb
Fare cuocere il farro e, cinque minuti prima di spegnere, mettere la patata tagliata a pezzi piccoli, scolare e lasciare freddare.
Frullare il tutto fino a che diventa una crema, ma anche se rimane qualche chicco di farro intero lo lascio perché a me piace molto. Tritare gli spinacini e le carote, aggiungere l’olio, il cumino e il sale. Unire tutti gli ingredienti creando un composto omogeneo, in caso rimanga liquido aggiungere del pane grattato. Ora fare delle polpette medie, passarle nel pan grattato e metterle su una teglia con carta da forno, semmai con dell’ olio. Pre riscaldare il forno a 200°C con il grill. Mettere la teglia nella parte più alta, così si forma la crosticina, per 5/10 minuti.
Accompagnare con un’insalatina fresca o insalata di carote.
” Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla Terra quanto l’evoluzione verso una dieta vegetariana” – Albert Einstein, fisico e filosofo tedesco