Parmigiana di melanzane fritte
Ingredienti
- 4 melanzane viola
- 1 kg di pelati
- 1 spicchio di aglio
- 1 mozzarella fiordilatte
- basilico
- olio extravergine d’oliva per friggere
- sale
- parmigiano reggiano grattugiato
Tagliare le melanzana a fette molto sottili, salare leggermente e lasciare riposare per almeno un’ora in uno scolapasta coprendole con un peso.
Intanto fate il sugo mettendo l’aglio in una padella con dell’olio extra vergine d’oliva, aggiungere i pelati (precedentemente schiacciati in un piatto con una forchetta o con le mani) e far cuocere fino a quando non si è consumato.
Tagliare la mozzarella a pezzetti e metterla scolare affinché perda l’acqua.
Asciugare le fette di melanzane con carta assorbente, senza sciacquare. Scaldare l’olio e, quando è ben caldo, iniziare a friggere le fette di melanzane ben asciutte fino a quando non saranno dorate.
Preriscaldare il forno a 200°C.
Preparate la teglia di melanzane facendo degli strati con sugo, fette di melanzane fritte, una accanto all’altro e appena sovrapposte, pezzi di mozzarella e parmigiano reggiano. Continuare alternando le melanzane e gli altri ingredienti.
Alla fine mettere uno strato di sugo e solo parmigiano reggiano abbondante.
Cuocere in forno per 20 /30 minuti fino a quando la superficie della parmigiana non sarà dorata (se vi piace croccante mettetela sotto il grill per 5 minuti)
Lasciare intiepidire prima di servirla.
E’ ancora più buona se preparata con anticipo e scaldata prima di servirla… in estate mi piace anche fredda!!!!
“E’ preferibile un cibo anche un po’ nocivo ma gradevole, a un cibo indiscutibilmente sano ma sgradevole” – Ippocrate
Continuate cos, bravi!